Piccaia in Turchia


Giorgio Piccaia e Sung Heun Kim con l'opera Turkish Flag di Giorgio Piccaia

Giorgio Piccaia è tra gli artisti invitati all’VIII International Ch Kalpak Art Festival 2025, che si è svolto a Şarköy, in Turchia, dal 27 giugno al 6 luglio 2025, sotto la curatela del Prof. Dr. Orhan Cebrailoglu. Piccaia partecipa realizzando le sue opere in dialogo con la natura e il paesaggio dei vigneti locali, in linea con lo spirito del festival che promuove la creatività internazionale “dove crescono le uve e scorre la creatività”.

La presenza di Piccaia rafforza il carattere internazionale dell’evento, che riunisce artisti provenienti da diversi paesi per lavorare e confrontarsi direttamente sul territorio. Le sue opere, caratterizzate dalla ricerca sulla sequenza di Fibonacci e sull’armonia tra arte e natura, trovano nel contesto del Ch Kalpak Art Festival un ambiente ideale per esprimersi e dialogare con un pubblico internazionale.

"Si, ho visto molte bandiere turche, piccole e grandi, mi sono rimaste impresse nella mente. La bandiera è simbolo di appartenenza e di pace. L’ho riprodotta nella tela grande (Omaggio alla Bandiera) usando una stoffa e dipingendo sopra i numeri della Sequenza di Fibonacci, il colore rosso attraversava la stoffa e imprimeva la tela. Un passaggio dal reale ad un altro reale: leggero e svolazzante. La mezza luna e la stella si intravedono mosse dal vento. Nel trittico, Omaggio ad Ataturk, la squadra e il compasso segnano la retta via tra i numeri della natura. Grazie alla famiglia di Bülent Kalpaklioglu per la bella esperienza in Turchia tra i vigneti e l’ottimo vino." Giorgio Piccaia


L’International Ch Kalpak Art Festival è un evento internazionale di arte contemporanea che si svolge a Şarköy, in Turchia. L’edizione 2025 riunisce artisti provenienti da diversi paesi (Italia, Corea del Sud, Usa, Polonia, Turchia, Azerbaigian, Moldova, Spagna, India, Inghilterra), che hanno creato ed esposto opere ispirate alla cultura locale e all’ambiente naturale. Il festival è noto per favorire lo scambio e la collaborazione artistica, con i partecipanti che realizzano nuove opere direttamente sul posto e si confrontano con il paesaggio e le tradizioni della regione.


Durante il festival, gli artisti hanno lavorat in situ, spesso traendo ispirazione dai vigneti e dalla natura circostante, come suggerisce la frase “dove crescono le uve e scorre la creatività”. L’evento ha incluso mostre, workshop e presentazioni pubbliche, configurandosi come una piattaforma dinamica per il dialogo interculturale e la pratica artistica contemporanea.


Il Ch Kalpak Art Festival si è affermato come un importante punto di incontro per artisti internazionali, contribuendo alla vitalità culturale dell’area di Şarköy e offrendo visibilità sia a creatori emergenti che affermati.





Giorgio Piccaia, Turkish Flag, 2025, acrilico su tela, cm 200x150


Giorgio Piccaia, Great Love, 2025, acrilico su tela, cm 40x40





















Commenti

Post più popolari