Piccaia Museum a Villa Porto Rapallo
“Sono nato nell’arte. Mio padre, Matteo Piccaia, era un maestro del Novecento, e fin da giovane sono stato circondato da pittori, scultori e filosofi. Crescendo tra Ginevra e Milano, ho imparato che l’arte è più di un’espressione - è un linguaggio per comprendere il mondo.”
“Nel 2018 ho riscoperto la sequenza di Fibonacci - un ritmo matematico che esiste in natura, nella crescita delle piante, nelle spirali delle galassie. Questa sequenza, questa proporzione aurea, è diventata la base del mio lavoro. Attraverso la mia tecnica del dipingere con i numeri, traduco questa poesia matematica su tela, papiro e plexiglass, creando un cosmo dal caos.”
“Villa Porto Rapallo è il luogo perfetto per questo tipo di arte. Una dimora storica dove artisti, musicisti e visionari si sono riuniti per decenni. Qui, insieme a Lisa Pelloso e Simon Catt, abbiamo creato la prima Drive-In Art Gallery (Piccaia Museum), uno spazio in cui le mie opere possono essere vissute in un modo diverso a due passi dal mare.”
“Durante il mio soggiorno alla villa, ho avuto il piacere di dipingere con le figlie di Lisa e Simon, un’esperienza che ha ispirato l’idea di offrire corsi di pittura in residenza. In queste sessioni, guido gli ospiti attraverso la mia tecnica, mostrando come i numeri e i colori creino armonia, proprio come accade in natura.”
“L’arte è nella natura dell'uomo. È ritmo, memoria, riscoperta. A Rapallo, dove storia, luce ed energia si intrecciano, l’ispirazione è ovunque. Che sia passeggiando lungo la costa o dipingendo nell’atelier della villa, si sente la presenza di coloro che sono venuti prima - poeti, musicisti, visionari - tutti attratti da questo luogo di bellezza e trasformazione.”
“Unisciti a me a Villa Porto Rapallo, e insieme dipingiamo non solo una tela, ma un momento, un ricordo, una storia.” Info 0039 331 2992308
Commenti
Posta un commento